Rinnovo dello split payment

In vista dell’attuazione della riforma fiscale, il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha comunicato l’imminente via libera degli organismi dell’Unione europea al rinnovo dell’autorizzazione per l’applicazione dello split payment dell’IVA la cui scadenza era prevista al prossimo 30 giugno. Il meccanismo di scissione dei pagamenti è un meccanismo finalizzato a combattere l’evasione fiscale e prevede […]

Modello 730/2023 precompilato

Da oggi, martedi 2 maggio, l’Agenzia delle Entrate metterà a disposizione sul portale dedicato il modello 730/2023 precompilato. Ai dati online si può accedere utilizzando: – l’identità SPID – Sistema pubblico d’identità digitale,  – CIE – Carta di identità elettronica – la Carta Nazionale dei Servizi. Prima di procedere con l’invio del modello è possibile […]

Proactiva Strategy M&A nell’acquisizione di Lario Plast da parte di Alto Partners

Proactiva Strategy M&A, realtà professionale specializzata nell’advisory e nell’M&A, ha assistito Lario Plast S.r.l., società attiva nella progettazione e nello stampaggio a caldo di flaconi in plastica (HDPE e PET) per il mercato della cura della persona, della detergenza e dell’alimentare, nella cessione della quota di maggioranza pari a circa il 71% del proprio capitale […]

Le prossime scadenze fiscali

Sono molte le prossime scadenze fiscali.Qui di seguito elenchiamo le principali: 1) 26 aprile 2023 – 𝗜𝗻𝘃𝗶𝗼 𝗲𝗹𝗲𝗻𝗰𝗵𝗶 𝗜𝗻𝘁𝗿𝗮𝘀𝘁𝗮𝘁 – L’adempimento comunicativo riguarda gli operatori intracomunitari, sia quelli con obbligo mensile che quelli con obbligo trimestrale della comunicazione dei dati.Il periodo di riferimento varia a seconda della tipologia di soggetto:    – il mese di marzo, per i contribuenti con obbligo […]

Le 4 novità introdotte dal DEF

Lo scorso 11 aprile il Consiglio dei Ministri ha approvato il 𝗗𝗘𝗙 𝟮𝟬𝟮𝟯 (Documento di Economia e Finanza collegato alla prossima Legge di Bilancio 2024). Il DEF ha introdotto alcune novità fiscali che saranno in vigore a partire dal primo gennaio del 2024: 1) Flat tax rimandata a inizio 2024: come già annunciato dalla riforma […]

Interpello nuovi investimenti

L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n.7/E firmata lo scorso 28 marzo fornisce nuovi chiarimenti in merito alle linee guida per le imprese, nazionali ed estere, che intendono utilizzare l’interpello nuovi investimenti ed ottenere una risposta del Fisco sul trattamento tributario da applicare al proprio piano di sviluppo in Italia. Oltre a spiegare gli effetti […]

Delega fiscale, le principali novità

Lo scorso 16 marzo il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al testo della legge delega per la riforma fiscale 2023. Sono molte le novità presenti, in particolare segnaliamo: – IRPEF: le aliquote verranno rimodulate, riducendo gli scaglioni di reddito da 4 a 3, e verranno revisionate/semplificate le agevolazioni e detrazioni d’imposta – […]