DDL PMI: incentivi, semplificazioni e crescita – Presentato al Senato il disegno di legge annuale

È stato presentato al Senato il disegno di legge annuale sulle piccole e medie imprese (PMI), che costituisce la prima attuazione dell’art. 18 della L. 180/2011.

Tra i punti di maggiore interesse:

  • Incentivi fiscali per l’aggregazione e la crescita dimensionale, con misure pensate per sostenere la costituzione di reti d’impresa e favorire operazioni di consolidamento strategico.
  • Riordino della disciplina dei Confidi: una delega al Governo per rafforzare la stabilità del comparto, stimolare processi di aggregazione e ampliare le attività di consulenza e assistenza alle imprese socie.
  • Semplificazione delle operazioni di cartolarizzazione in ottica di de-stocking: si punta a rendere più efficiente l’uso di strumenti finanziari per liberare liquidità, riducendo il rischio di credito.
  • Testo unico per startup e PMI innovative: una delega che mira a riordinare l’intera normativa di settore, razionalizzando strumenti, incentivi e interventi pubblici a favore dell’innovazione.

Il resto del provvedimento tocca anche temi come salute e sicurezza sul lavoro, semplificazioni amministrative e tutela del consumatore, ma l’impatto maggiore, per chi lavora con le imprese, potrebbe arrivare proprio sul piano fiscale e strategico.

Noi di Proactiva siamo al fianco delle imprese per cogliere le opportunità che nasceranno da queste misure e tradurle in soluzioni fiscali e strategiche efficaci.