Lo scorso 24 febbraio, l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la versione definitiva della una circolare che segna l’avvio del nuovo Patent box introdotto dal Dl n. 146/2021.

Il Patent box è un regime che consente di beneficiare di una deduzione fiscale maggiorata del 110% relativa alle spese sostenute per la ricerca e lo sviluppo di alcune specifiche tipologie di beni immateriali impiegati nelle attività d’impresa.

Nel nuovo regime l’attribuzione dell’agevolazione fiscale è direttamente collegata al sostenimento delle spese per il potenziamento e la creazione dei beni immateriali che generano valore.

Tra le differenze rispetto al passato, si segnala il fatto che il nuovo beneficio si traduce in una deduzione fiscale maggiorata dei costi di ricerca e sviluppo riferibili a determinate tipologie di beni immateriali da esporre nella dichiarazione dei redditi del periodo di imposta di riferimento. Il contribuente, pertanto, beneficia direttamente e autonomamente dell’agevolazione, al momento della dichiarazione dei redditi.

La circolare chiarisce che il nuovo Patent box può essere applicato a partire dalla data di entrata in vigore del Dl n.146/2021; per i contribuenti con periodo d’imposta coincidente con l’anno solare, il nuovo regime Patent box si applica a partire dal periodo d’imposta 2021, mentre i contribuenti con periodo d’imposta non coincidente con l’anno solare potranno fruire del regime a partire dal periodo d’imposta in corso al 22 ottobre 2021.

Per ogni ulteriore chiarimento vi invitiamo a contattarci o a leggere la circolare sul sito dell’Agenzia a questo link: https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/-/comunicato-stampa-24-febbraio-2023