A seguito della Legge di Bilancio 2025 (art. 1, comma 860, L. 207/2024) è entrato in vigore l’obbligo per tutti gli amministratori societari (incluse società di persone e capitali) di dotarsi di una PEC personale distinta da quella aziendale, e di comunicarla al Registro delle Imprese.
Inizialmente fissato al 30 giugno 2025, il termine è stato ufficialmente posticipato al 31 dicembre 2025 dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) lo scorso 25 giugno, fornendo una circolare alle Camere di Commercio per garantire omogeneità nell’applicazione.
📌 Cosa significa per le imprese:
– Più tempo esteso per adeguarsi.
– Nessuna sanzione immediata prevista per omissioni entro il nuovo termine.
– Flessibilità utile nelle scadenze o nei rinnovi di cariche.
💡 Consigli pratici:
1. Verificare che ogni amministratore abbia una propria PEC personale
2. Comunicare l’indirizzo al Registro delle Imprese entro il 31 dicembre 2025.
3. Nel caso di nuove nomine, è obbligatorio farlo subito.
Restiamo a disposizione per eventuali approfondimenti