A giugno, come sempre, le scadenze fiscali sono molteplici.
Riepiloghiamo, qui di seguito, quelle principali.
Il prossimo 16 giugno sarà l’ultimo giorno per pagare:
- l’acconto dell’imposta sulla casa – IMU 2023;
- l’IVA relativa al mese di maggio, per i contribuenti con liquidazione mensile;
- le ritenute IRPEF effettuate sulle retribuzioni erogate nel corso del mese di maggio 2023, per i sostituti d’imposta; per i lavoratori dipendenti si dovranno pagare anche i contributi INPS.
Lunedì 26 giugno è invece il termine per la presentazione telematica degli elenchi INTRASTAT relativi alle operazioni intracomunitarie del mese di maggio.
Entro il prossimo 30 giugno infine:
- si dovranno versare le imposte sui redditi: si pagherà il saldo 2022 e il primo acconto per l’anno in corso;
- si dovrà presentare la domanda di accesso alla rottamazione quater;
- si dovrà presentare il modello ISEE ai fini del calcolo dell’assegno unico e del riconoscimento degli arretrati a decorrere dal mese di marzo.