Lo scorso 20 maggio il MEF ha pubblicato un decreto riguardante i regimi transitori semplificati previsti per i gruppi multinazionali e nazionali soggetti alle regole della “global minimum tax”.
Tale tassa si applica a tutti i gruppi di multinazionali con un fatturato complessivo di almeno 750 milioni di euro e ha un’aliquota pari al 15% dell’utile netto. Si applica alla capogruppo, se ha sede in un Paese che applica questo tipo di imposta, o in alternativa alle altre società del gruppo.
I regimi transitori semplificati vogliono limitare gli oneri amministrativi e di conformità per i gruppi multinazionali e le amministrazioni fiscali chiamati rispettivamente ad applicare e a controllare la corretta applicazione della disciplina sull’imposizione minima globale.